Federico Landi

Federico Landi (1990) nel 2017, dopo la laurea in Ingegneria Edile e Archtettura, avvia diversi progetti e ricerche nel campo della fotografia e della comunicazione di immagini. L’approccio multidisciplinare all’indagine visiva, artistica ed architettonica è alla base di tutti i suoi lavori, con influenze date dall’antropologia, dalla sociologia, dall’economia e dagli studi sulle scienze e tecnologie, tra cui le ricerche di Bruno Latour, Andres Jaque e la teoria Actor-Network.
Il suo approccio ha come fine quello di rendere trasparenti i processi di costruzione della realtà, con particolare interesse alle dinamiche digitali, ai processi informali di utilizzo dello spazio e alle modalità di costruzione delle pratiche di associazione umana.
Accanto a produzioni artistiche svolge l’attività di fotografo e videomaker con la sua attività, chiamata Migliorare con l’età, dal 2015, che si occupa di storytelling foto e video.

Premi-Pubblicazioni-Mostre

2023_ NON SIAMO MAI STATI OGGETTI”, mostra personale, Museo Civico Medievale di Bologna

2020_BIOPOLITICA DEL NAVILE”, progetto di indagine del territorio del quartiere Navile di Bologna, realizzato attraverso una ricerca testuale ed un’opera di street art per il concorso “Disegnare Dialoghi” indetto dall’associazione Serendippo con V. Cafarotti 

2018_ Fotografia Europea – Reggio Emilia – “Fotoromanzo e poi…” progetto fotografico realizzato con lo Spazio Gerra

2018_ WINNER con “House of memories” Mnemonsyne Award – Architecture + Design Film Festival Winnipeg – Canada 

2018_ Mostra della proposta di progetto finalista “RHYZHOMES” durante “999. Una collezione di domande sull’abitare contemporaneo” – Triennale di Milano

2018_LOG OFF #3 Bagnacavallo, Opera esposta “Damaged Breeze #1”, video 3.00min, con M. Prati, gruppo Quantum Laundry Lab 

2018_IMOLA IN CAMERA”, progetto fotografico realizzato con il patrocinio del Comune di Imola 

2017_ FINALIST “ABITARE call for projects” – MUFOCO Museo fotografia contemporanea

2017_ Mostra collettiva “Emotion of Space” – Domaine de Boisbuchet – “House of memories

2017_ F. Landi, V. Liu, T. Russo, “House of Memories” – The Architecture Player 

2017_ F. Landi, V. Cafarotti, “Galla Placidia and her masoleum” – The Architecture Player 

2014_ Mostra collettiva del progetto “Imola in Camera” – Fototeca Manfrediana (Faenza)

2013_ FINALIST “Post-quake visions” – YAC-Young Architects Competition con E. Bettucchi, D.Castellari, A. Chiusoli, G. Daniele, L. Naldoni